Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

che meraviglia! se non la smettete mi fatte venire la voglia del marino un altra volta! tanto ho tutto pronto nel soffitto !

  • Risposte 214
  • Visite 37,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ti conviene sempre pensare che più ti butti sul grande, e più soldi devi mettere poi per gestirlo, e il primo problema è sempre la luce, l'illuminazione, che deve essere sempre proporzionata alla prof

  • Si, io parto subito con le critiche: finché non vedo una luce adeguata non ti faccio un complimento nemmeno pagato Per il Tunze Nano: io l'ho cambiato perché all'interno dell'acquario prendeva spaz

  • Per quanto riguarda la Trachy, io la mia l'avevo buttata....se non fosse stato per un caso che la spostai, dal fondo alla roccia e guarda i due link. Incredibile, no? E sto continuando così...probabil

Posted Images

Inviato:

Ammazza che trionfo, nipotastro. Tra fungie, Zoanthus e Euphyllie è davvero un tripudio. Bravissimo, ma occhio perché sono animali che si fanno guerra di tossine, quindi ogni tanto con un piccolo filtro e carbone attivo ripulisci. E cambi una volta a settimana di pochissimi litri.

Bello, bellissimo comunque. La fungia sul fondo spolipa che è una meraviglia.

Inviato:
  • Autore

che meraviglia! se non la smettete mi fatte venire la voglia del marino un altra volta! tanto ho tutto pronto nel soffitto !

hehehehe....ho infatti manchi solo tu all'appello...tatore l'ho già coinvolto....vedrai che sabato chicchierando tra un set e l'altro convincerò anche te hehehehehe

bellissimo roberto però il video è durato poco ci sono rimasto male.. :D/ :D/

grazie tony....eh si era giusto un anteprima....mi devo far prestare una macchinetta seria per fare un video come si deve....anche perchè con la luce blu l'effetto è ancora più bello

e considera che adesso lo hai visto illuminato da luci a 6400°k....sto aspettando che mi arrivino le nuove luci

Ammazza che trionfo, nipotastro. Tra fungie, Zoanthus e Euphyllie è davvero un tripudio. Bravissimo, ma occhio perché sono animali che si fanno guerra di tossine, quindi ogni tanto con un piccolo filtro e carbone attivo ripulisci. E cambi una volta a settimana di pochissimi litri.

Bello, bellissimo comunque. La fungia sul fondo spolipa che è una meraviglia.

@@tatore

grazie zio merito tuo e dei tuoi consigli....infatti sta cosa del carbone attivo nel marino volevo capirla bene...

quando e per quanto tempo mi consigli di utilizzarlo?

considera che nell'eden501 che è in funzione adesso c'è la resina che mi hai dato quando ci siamo visti a casa tua e sta facendo alla grande il suo lavoro

che tipo di carbone dovrei prendere?

come cambi pensavo di farne del 10% a settimana

Inviato:

Ma di cambi davvero pochi...cambia 3 lt di acqua al massimo a settimana.

Il carbone ti aiuta a ripulire l'acqua dalle tossine, quindi meglio dare un'epurata almeno una volta al mese. Per 5-6 giorni. Però non far diventare biologico il processo. Il miglior carbone che abbia mai usato è quello SHG, che è nero con la consistenza dello zucchero di canna (non fumarlo però :fuma: )

Fosfati a

Altri carboni rilasciano fosfati.

Inviato:
  • Autore

ok appena rimetto qualche euro da parte prendo il carbone che mi hai consigliato....

guarda per i fosfati si sono abbattuti e ora non presentano più un problema....purtroppo ho sempre i nitrati un po altini

ora non so se dipende dal fatto che uso il test della tetra per il dolce che come scala è alta rispetto ai test per il marino

infatti sto pensando di prendere tutti i test della salifert

però per adesso sembra che tutto proceda bene e che i coralli in vasca non ne risentano....anzi stanno crescendo a vista d'occhio

quindi vado di cambi 3lt a settimana bene.

Inviato:

Non saprei...perché i test Salifert costano poco e sono specifici. Ma se non sbaglio anche i test normali sono attendibili usati come da indicazioni (per il marino). Il problema è che vedo già pagliaccetti e gamberi in vasca, e non è che siano di aiuto per i nitrati. Avresti dovuto aspettare, ma se vedi che i coralli crescono va bene così. Vacci piano col cibo per i pesci, e rinuncia agli sps per il momento.

Inviato:
  • Autore

si si...cibo sto dnando qualche scaglietta di artemia ogni due giorni....ma veramente un paio di scaglie e le mangiano subito

eh lo so ma federica al negozio per farmi il regalo è impazzita completamente (il marino la piglia tantissimo)

se avesse avuto la possibilità mi avrebbe regalato il negozio......

e cosi tra i vari coralli ha preso anche i pagliaccetti :)

comunque tengo sempre sott'occhio la situazione

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

stavo pensando di riattivare la vasca che ho fuori in balcone per spostarvi il marino cosi da avere un più di spazio...

secondo voi per pulirla e riportarla in saluta cosa potrei utilizzare?

ipotizzando di iniziare domani mattina....è possibile secondo voi pulire la vasca e spostare tutto nel corso della giornata?

 

@@tatore

la vedi possibile?

Inviato:
  • Autore

50x30x30 questa è quella che ho allestito

56x33x46 questa è quella che eventualmente allestirei...non è molto più grande.... che ne dici?

Inviato:

Per me è si :yup:

Vai, e prepara 38 lt di acqua in più. Inoltre adesso dovrai fare la distinzione tra coralli che hanno necessità di maggior luce, e quelli che stanno meglio sul fondo, perché la distanza dalla luce si fa più grande.

O l'alzi con della sabbia corallina (aragonite), o sistemi meglio le rocce.

Inviato:
  • Autore

devo fare tutto domani perchè ora non sono a casa.....se domani mattina riesco a svegliarmi presto pulisco per bene la vasca e la preparo

vediamo se riesco a fare tutto entro domani

 

per pulire la vasca basta acqua calda e olio di gomito o devo utilizzare qualcosa di particolare che non inquini l'acqua nel caso riuscissi ad allestirla ed inserire il vivo domani stesso

Inviato:

Aceto di vino bianco. Basta.

Poi una sciacquata e via. Con l'aceto ottieni lo stesso effetto del vetro extrachiaro. Se non hai il tempo di preparare l'acqua rimanda. E non sciangottare troppo le rocce, tipo capovolgerle, o metterle in porzioni differenti perché potresti sconvolgere i valori di nitrato e fosfato. Ecco perché ti dico che comunque l'acqua pronta prima la fai e meglio è, e meno rischi. La calibri usando il rifrattometro e la lasci.

Inviato:
  • Autore

io domani mattina inizio a fare l'acqua cosi mi me la trovo....

e intanto do una bella ripulita alla vasca in balcone

poi vediamo se il caso di fare tutto in giornata o finire lunedi

 

purtroppo niente sabbia per il momento quindi devo solo risistemare le rocce magari cercando di occupare di più l'altezza

mi spieghi bene il sugnificato del termine sciangottare?? :)

Inviato:
  • Autore

heheheh allora avevo intuito bene....

solo che in effetti stamattina ci ho ripensato....non so se la luce che ho al momento con la nuova vasca possa andare bene

in finale sono 48w 12000°k e 24w attinica

 

che dici @@tatore potrebbero bastare?

 

anche se sto pensando di aggiungerne altre due

una da 12000°k e una attinica...magari prima di fare lo spostamento prendo le luci

Inviato:
  • Autore

ok allora appena posso do una ripulita alla vasca e provo a fare lo spostamento...poi più in la aggiungo un paio di luci

grazie

Inviato:

Non basarti solo sul calcolo empirico dei watt per litro, ma anche sul potere di penetrazione che va scemando, via via che la colonna d'acqua si alza. Quindi anche se spiani tante lampade sulla superficie, se sono le classiche a basso consumo non ti aspettare miracoli, perché il potere fotosintetico si concentrerà sempre sulla superficie. Ma nel tuo caso non parliamo di 60cm di altezza, anche se a rigori io farei una scaletta con i vari lps e molli che hai, studiando l'affinità/esigenza che hanno in fatto di luce e nutrienti. E mettere in basso i coralli meno capricciosi.

Inviato:
  • Autore

ok allora a lavori ultimati sicuramente mi servirà il tuo aiuto per sistemare al meglio gli ospiti in vasca....tanto sono pochi non ci vorrà molto heheheh

Inviato:
  • Autore

piccolo aggiornamento per il momento senza foto

con le nuove luci la situazione é cambiata sensibilmente...i coralli hanno risposto bene e crescono di giorno in giorno...

@@tatore

é arrivato anche il reefpearls e credo che stia dando ottimi risultati. Per adesso ne sto dando una puntina ogni 3 giorni che dici é troppo poco?

Non vorrei esagerare viste le dimensioni contenute della vasca

Inviato:

Qualsiasi dosaggio in vasche piccole può essere troppo, quindi la differenza e la salvezza la farà l'intervallo che passa tra una somministrazione e l'altra, che ti consiglio di calibrarlo in base alla popolazione.

Comunque al momento anche una volta a settimana.

Foto, please.

  • 4 weeks later...
Inviato:
  • Autore

piccolo aggiornamento...la vaschetta è rimasta la stessa la popolazione anche(causa mancanza assoluta di soldi :) )

forse ho trovato gratis una vasca 80x40x40 con sump già forata e collegata...speriamo

intanto ecco qualche fotuzza....

 

2012-06-11-138 (Medium).jpg2012-06-11-139 (Medium).jpg2012-06-11-141 (Medium).jpg

2012-06-11-142 (Medium).jpg2012-06-11-143 (Medium).jpg2012-06-11-144 (Medium).jpg

 

 

non riesco a placare le alghe anche se quelle sul vetro posteriore pare staino diminuendo un pochino purtroppo mi è scomodo toglierle

si stanno formando ciuffetti verdi anche su qualche orccia.....

come posso fare per eliminarle?

pensavo ad uno skimmer....potrebbe aiutarmi?

o qualche esserino che se ne ciba?

ditemi voi :)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.