Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

interessanti queste ricette, non sono molto per il pastone ma quasi quasi mi state convincendo:D

 

ho però un forte dubbio sulle uova crude, le uova sono piene di fattori antinutrizionali sia per gli uomini che per gli animali, è una sorta di difesa naturale, e se non si denaturano le proteine antinutrizionali queste possono causare un malassorbimento di alcuni principi nutritivi o problemi di digestione secondo me sarebbe bene cuocerle qualche minuto almeno da rassodare un po' l'albume..

 

interessante il discorso delle uova, puoi approfondire?

  • Risposte 65
  • Visite 52,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • premetto che non sono un veterinario, ma un semplice tecnologo alimentare quindi non so precisamente l'effetto sugli animali delle uova crude però penso che sia simile, dato che lo scopo è proprio que

  • ciao! i metodi a freddo per distruggere la carica microbica sono diversi, sfruttano più che altro la pressione, sono tecniche particolari che usano impianti molto grossi e costosi le proteine subisc

Posted Images

Inviato:

premetto che non sono un veterinario, ma un semplice tecnologo alimentare quindi non so precisamente l'effetto sugli animali delle uova crude però penso che sia simile, dato che lo scopo è proprio quello di difendersi dai predatori

l'uovo crudo è ricco di proteine antinutrizionali ( ad esempio l'avidina che nell'uomo sequestra la biotina (una vitamina)) ed allergeni,

queste proteine però vengono facilmente denaturate con la cottura, perciò l'uovo crudo è molto più digeribile e sano di quello crudo

perciò per quanto sia utile l'effetto legante dell'uovo nel pastone, mi sembra un po' a rischio

al contrario mi sembra un'ottima aggiunta a livello nutrizionale inserirlo cotto, soprattutto il tuorlo :dft012:

 

Enki se hai delle domande chiedi pure ;-))

Inviato:

Ragazzi mi sa che ho fatto una cavolata.....l'altro giorno sono andato a fare la spesa e mentre ero dal macellaio gli ho chiesto se avevano del cuore di vitello!!!! mi ha detto di si cosi l ho comprato,me lo sono fatto sgrassare il peso è di 840 gr.....il problema secondo me che non va bene è che l ho congelato!!!! cosi come me lo ha dato,ora se lo scongelo lo frullo e faccio il pastone e poi lo ricongelo dite che succede qualche casino???

 

fallo andare in umido con cipolle e vino bianco,e mangialo tu. era un po' che non facevi una ASTRATA,mi mancava :).

 

ahahahhahahahhah grande Fabri ho dato il nome ad una parola (certo non è proprio il massimo come parola "cazzate") ma va bene lo stesso ;) ;) ;) ;) come sai io e la carne non andiamo molto d'accordo ;) ;) ;) cosi andrà nelle ciotole dei cani mi sa ;) ;) ;) la prossima volta che lo compro lo faccio subito il pastone!!!! sono molto curioso di provarlo e vedere come reagiscono i pesci ;) ;) ;)

Inviato:

premetto che non sono un veterinario, ma un semplice tecnologo alimentare quindi non so precisamente l'effetto sugli animali delle uova crude però penso che sia simile, dato che lo scopo è proprio quello di difendersi dai predatori

l'uovo crudo è ricco di proteine antinutrizionali ( ad esempio l'avidina che nell'uomo sequestra la biotina (una vitamina)) ed allergeni,

queste proteine però vengono facilmente denaturate con la cottura, perciò l'uovo crudo è molto più digeribile e sano di quello crudo

perciò per quanto sia utile l'effetto legante dell'uovo nel pastone, mi sembra un po' a rischio

al contrario mi sembra un'ottima aggiunta a livello nutrizionale inserirlo cotto, soprattutto il tuorlo :dft012:

 

Enki se hai delle domande chiedi pure ;-))

 

un +1 non te lo leva nessuno. Quindi se ho capito bene l'uovo crud nel pastone precude l'assorbimento di alcune vitamine. Però cotto perde l'effetto legante che ha invece da crudo. Come possiamo sostituire il suo effetto legante se lo mettiamo cotto? Consigliaci qualche ingrediente legante ma non pericoloso

Inviato:

dato che mi diverto a stravolgere i post, che ne dite di inserire anche ( chi ne ha avuto la possibilità) le ricette di pastoni adatti a giovani in pieno accrescimento

Potremmo poi fare un bell'articoletto con tutte le ricette così tutti possano averle sempre a portata di mano..

 

partendo magari da :

- pastone per allevamento artificiale di avanotti..

- pastone per accrescimento dal 20° giorno di vita

- pastone per giovani

- pastone per discus adulti

 

credo che la differenza principale sia il contenuto proteico, elevatissimo per i primi stadi di crescita e sostituito sempre più da sali e vitamine nelle fasi successive..

Inviato:

più che altro la vedo quella dell uovo una questione di qualità dell alimentazione cioè nn crea effetti collaterali ma nn permette di assorbire vitamine l uovo nn è come per esempio i fagioli che se nn cotti fai compagnia al wc per qualche giorno

Inviato:

premetto che non sono un veterinario, ma un semplice tecnologo alimentare quindi non so precisamente l'effetto sugli animali delle uova crude però penso che sia simile, dato che lo scopo è proprio quello di difendersi dai predatori

l'uovo crudo è ricco di proteine antinutrizionali ( ad esempio l'avidina che nell'uomo sequestra la biotina (una vitamina)) ed allergeni,

queste proteine però vengono facilmente denaturate con la cottura, perciò l'uovo crudo è molto più digeribile e sano di quello crudo

perciò per quanto sia utile l'effetto legante dell'uovo nel pastone, mi sembra un po' a rischio

al contrario mi sembra un'ottima aggiunta a livello nutrizionale inserirlo cotto, soprattutto il tuorlo :dft012:

 

Enki se hai delle domande chiedi pure ;-))

 

un +1 non te lo leva nessuno. Quindi se ho capito bene l'uovo crud nel pastone precude l'assorbimento di alcune vitamine. Però cotto perde l'effetto legante che ha invece da crudo. Come possiamo sostituire il suo effetto legante se lo mettiamo cotto? Consigliaci qualche ingrediente legante ma non pericoloso

 

 

:dft001: grazie

 

hai capito benissimo, inoltre potrebbe anche risultare meno digeribile.

l'ingrediente legante è la così detta colla di pesce, ma si potrebbe provare anche con un po' di agar agar è vero, sporca un po' di più l'acqua però se si usa il pastone certo non si può esser parsimoniosi nei cambi...

l'uovo cotto mi sembra un ottima fonte di proteine e grassi quindi lo terrei molto in considerazione tra gli ingredienti, senza esagerare ovviamente :dft009:

Inviato:

vero :dft009:

 

 

Inviato:

cioè per esempio il fruttapec per la marmellata?

 

l'uovo bollito ?se si quanto tempo deve bollire?

Inviato:

del fruttapec onestamente non ne conosco la composizione, ma se è composto solo da pectina direi di si

 

x l'uovo io direi 5-7 minuti non esagererei con la cottura

 

 

 

Inviato:

ma se si usasse l'uovo pastorizzato cambierebbe qualcosa?

Inviato:

si, è un metodo valido, dipende poi da tempo e temperatura ma comunque porta alla denaturazione di molte proteine

mi pare, ad esempio, che l'avidina si denaturi intorno ai 60°C

Modificato da geppo

Inviato:

Geppo, ma ho letto che anche il freddo comunque denatura le proteine. Ho letto quest'affermazione da un'autorevole fonte che usa il congelamento per abbattere eventuali cariche batteriche (però l'abbattimento è diverso dal congelamento degli alimenti), ma a livello nutrizionale tante proteine (esempio quelle fornite dai crostacei) perdono la loro valenza. Io non lo so..ma certo è che sarebbe una notizia abbastanza triste, visto che do praticamente solo artemie e krill come congelato.

Invece il pastone non lo immagino con le uova, né cotte né crude. Come legante non uso nulla. I crostacei freschi (gamberoni appena pescati)una volta frullati hanno di loro un potere legante.

 

 

Un pastone per i piccoli sicuramente a base di cuore di manzo sgrassato e cyclopeeze in scaglie.

Inviato:

ciao! i metodi a freddo per distruggere la carica microbica sono diversi, sfruttano più che altro la pressione, sono tecniche particolari che usano impianti molto grossi e costosi

le proteine subiscono poche modificazioni nei nostri freezer :dft012:

Inviato:

Giuseppe, un + 1 te lo do anche io... L'agar agar in che % lo metteresti? ma è lo stesso che usano come nutriente per le colture batteriologiche nei laboratori di microbiologia?

Inviato:

oh :dft001: :dft001: .. grazie a tutti!!!

 

si Andrea è proprio quello per le coluture microbiologiche, però occhio che a volte viene commercializzato addizionato di altri ingredienti, lo puoi trovare anche per la cucina

le dosi non saprei farei delle prove, ma inizia con dosi basse, diciamo 1-2g per 500g di pastone :dft012:

Inviato:

Domani vado dai miei colleghi microbiologi e mi faccio dare una scheda tecnica dei loro prodotti, mi faresti da consulente? :hail: :hail: :hail: :hail:

Inviato:

ma certo! :dft012:

Modificato da geppo

  • 3 months later...
Inviato:

dato che lo hanno nominato scrivo la mia nuova ricetta :

 

Appetibilità : elevata

 

3 fettine di cuore

2 fettine di pollo

2 carote

15 gamberetti

un pugno di granulato per discus

un pugno di granulato a base di spirulina

15 pasticche per pesci da fondo a base di spirulina

un pugno di scaglie e krill per pesci marini

un cucchiaino di spirulina in polvere

mezzo cucchiaino di calcio + vitamina D

2 tuorli d'uovo

un bicchiere di acqua calda

10 gocce di protovit

 

tutto crudo, tranne le uova fatte bollire per 1 minuto

 

ricetta davvero casereccia ( basta guardare la descrizione delle dosi ) , ho messo dentro ciò che trovavo..

 

si inizia a sfaldare dopo 4-5 minuti in vasca, ma rimane per tutto questo tempo solo se ne do troppo, di solito viene "sbranato" ..

  • 1 month later...
Inviato:

Raga, un informazione..ma poi il pastone,come lo somministrate?????

cioè...staccate un pezzetto e lo date in vasca oppure lo fate prima scongelare??? e se lo fate scongelare mettete in vasca tutto il pezzetto o lo date a piccoli bocconi,in modo che il pesce con un morso stacca tutto via???

Inviato:

tutti e due i metodi del tipo di somministrazione sono validi, o gli metti il pezzo ben scongelato direttamente in vasca e ci si fiondano tutti sopra oppure fai diversi pezzi da somministrare in diversi punti della vasca in questo caso potrebbero mangiare equamente più o meno tutti

Inviato:

Ma congelato non puo' dar problemi?anke come appetibilita' dico..magari non senton bene il sapore ecc ecc... Cioe' voi tutti staccate e somministrate?

 

Drago2shaoline

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.