Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao a tutti! ho visto che alcuni di voi possiedono in vasca questi fantastici pesci, cosa sapete dirmi a proposito?

intendo comportamento tra loro e magari con gli altri pesci (soprattutto con i discus), rapporti con le piante ecc..

grazie:)

  • Risposte 21
  • Visite 8,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Geppo, posso impegnarmi a fare qualche foto in più, ma non ho una grande conoscenza (almeno io) se non "da letteratura" di questo simpatico ciclide.

Ho avuto gli Heros severum, ed erano diventati peggio dei serrasalmidi, costretto poi ad allontanarli perché 4 di loro tenevano a digiuno 10 discus per l'irruenza. I M. festivum sono molto pacati, commensali dei discus sicuramente, e anche a valori non vogliono valori molto diversi dai discus, se pensi a loro come eventuali coinquilini. Non toccano le piante, vedo però che trovano sempre qualcosa da mordicchiare tra le foglie, e vogliono comunque dei ripari "verdi". Non stanno bene in vasche spoglie.

Ripeto: stanno benissimo con discus e Pterophyllum spp., ma sono anche avidi di uova altrui, quindi se ci sono altri animali piccoli, ciclidi nani che depongono, sicuramente possono rappresentare un problema. Arrivano fino a 15 cm di lunghezza. Se puoi, pH acido e acqua calda (26- 28 °C).

Un gruppetto di 4-5 esemplari insieme ai discus fa la sua bella figura. Domani faccio delle foto.

Inviato:
  • Autore

grazie mille!!!!

vorrei metterli nella vasca grande 200l assieme alla coppia di discus, di piante ce ne sono abbastanza, tutte piante resistenti (anubians, crypto, echinodorus, vallisneria), mi hanno sepre molto affascinato, ma non li ho mai visti dal vivo

spero solo di trovarli

Inviato:

Sono robusti, non grandi, e vivacissimi. Ma a me piace la riverenza che hanno nei confronti dei discus, perché non si permettono di invadere mai più di tanto il loro spazio. Anche se sono sempre molto curiosi e ghiotti. Non far mancare loro fibre e spirulina. La loro dieta è varia, e la riproduzione non facile...spesso perdono interesse per la covata se sono troppo distratti. Io e Dotto li abbiamo comprati piccolissimi, adesso un pochino sono cresciuti...ma sono (almeno io) più bravo coi discus. Oggi Dotto è venuto da me, e li ha trovati cresciuti. Sono contento, perché dopo tre mesi (forse meno) io li vedo sempre piccoli. Dai, Geppo..aiutami a parlare non solo di discus, mi piacciono le tue domande anche se tendo sempre a parlare di animali coi quali ho fatto esperienza. I prossimi vorrei fossero gli Uaru.

Inviato:

Tranquillo le piante non le toccano e nemmeno i discus ma devi prenderle piccole :-)

Inviato:
  • Autore

Grazie per i consigli!

Avevo intenzione di prendere un gruppetto di giovani, dai quali selezionare 1-2 coppie. Pensavo a 5-6 individui.

:) dopo gli esami mi metterò a cercarli!

Inviato:

io li ho da qulche mesetto (non per spaccare il capello ma non si chiamano festivuM?) e devo dire che sono ospiti eccellenti, sgrufano il fondo per pulire tutto ciò che i discus non mangiano, sono calmi e pacati anche se guizzano alla vista di cibo. inoltre sono un ottimo esempio per quei discus che mangiano poco, creano quel fenomeno chiamato antagonismo alimentare che è molto importante in vasca.

Non so se sono una coppia ma se lo fossero e riesco a riprodurli ve ne regalo a bizzeffe.

Fotografarli è quasi impossibili perchè non stanno mai fermi quindi scusate la bassa qualità delle foto

post-1722-0-11571400-1315840851_thumb.jpg

post-1722-0-20433400-1315840907_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

bellissimi! allora passerò il prima possibile a prenderli a Chivasso! tu li hai presi là?

Inviato:

Confermo che sono un fascio di nervi, e fotografarli è un'impresa.

Ieri però ho messo un Betta splendens, e stamattina stavano ancora sulla sua carcassa, avendola pulita per bene. Quindi confermo che sono animali che in vasche non grandi possono risultare aggressivi e pericolosi con esemplari calmi e piccoli.

Inviato:
  • Autore

quindi anche verso caracidi?

Inviato:

Non saprei perché non ho caracidi ormai da qualche anno, ma in quel caso paradossalmente non essendo animali facilmente attaccabili né ingoiabili in un sol colpo, se i M. festivum vengono introdotti dopo ci sono poche possibilità che vengano attaccati. Non ci sono garanzie però, parlo perché questa è stata la mia esperienza in casi simili (Heros e Hyphessobrycon etc..)

Inviato:

Confermo che sono un fascio di nervi, e fotografarli è un'impresa.

Ieri però ho messo un Betta splendens, e stamattina stavano ancora sulla sua carcassa, avendola pulita per bene. Quindi confermo che sono animali che in vasche non grandi possono risultare aggressivi e pericolosi con esemplari calmi e piccoli.

:005: :023: :toc:

Inviato:

però io ho dei piccoli platy di 2 cm e non se li filano nemmeno....secondo me il betta tuo era depresso

Inviato:
  • Autore

non è che magari il betta era già morto?

Inviato:
:lolu: no, credimi, sentivo ribollire l'acqua ma pensavo che fosse routine. Lo fanno quando metto dentro pastone (e anche le dita) e mangimi vari. Stamattina era ripulito dall'interno il povero Betta, oltretutto un bellissimo esemplare. :012:
Inviato:
  • Autore
:huh: :huh: :huh: mi stai facendo un po' paura mi sa che per ora ritarderò a prenderli in modo da non avere pesci piccoli in vasca..
Inviato:

Dipende sempre da che pesci hai in vasca, da quanto cibo dai, e da quanto è grande la vasca. Queste sono le vere discriminanti.

Inviato:
  • Autore

200litri, ma tra un po' 300 di piccolo ho dei cardinali, alimento tutti 4-5 volte al giorno..

Inviato:

aspetta il 300 litri :-))

loro per vedere se un pesce è un nemico o possono mangiarlo lo mordono.....come noi per capire al buio se qualche cosa ha una forma lo sentiamo con le mani :-)

Inviato:

Non immaginarteli sempre ad inseguire i pesci, comunque Geppo. Probabilmente sto dando una visione distorta della realtà. Voglio rettificare. I ciclidi in quanto tali (tranne alcune eccezioni) sono territoriali, e vivono la loro vita difendendo il territorio e procreando (o cercando compagni/e per procreare). Quando metti dentro un 200 lt con le giuste distrazioni molti pesci, cosa vuoi che succeda? Io quando ho messo i piccoli White Snow allora avrebbero dovuto subire l'amputazione di pinne e branchie? Diventano gelosi del loro territorio se un animale viene immesso dopo, e un Betta non è che passi proprio inosservato se immesso dopo, anche perché la provenienza da altre ...vasche la sentono. Lo avranno attaccato al buio e ucciso. Stamattina ho trovato la carcassa divorata, ma se hai piccoli cardinali, caracidi simili, o ciclidi pari o più grandi di loro...non ti aspettare mosse moleste.

Inviato:

bellissimi! allora passerò il prima possibile a prenderli a Chivasso! tu li hai presi là?

 

si ma non ne ha più almeno fino a luglio non ne aveva più.

Penso li rioridni a fine settembre

Ehi Sanelli's Bros potreste provare a riprodurli

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.