Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Apro questa discussione per sensibilizzare tutti, neofiti soprattutto, sul corretto uso del termoriscaldatore e il monitoraggio della temperatura.

 

In questi ultimi mesi mi sono capitati molti casi di conoscenti che avevavo problemi nelle vasche, e alla domanda: La temperatura a quanto è? le risposte sono state delle più esotiche, tra le quali:

  1. Tra 25 e 30!!!
  2. il riscaldatore è settato a 29, quindi saranno 29
  3. il termometro a striscia segna 29

Analizziamo questi casi: nel primo caso è un range che non significa nulla, è come dire che in casa tieni tra i -20 e i 50 gradi, sicuramente in mezzo c'è la temperatura ideale, ma la finestra deve essere molto più restrittiva, nel caso dei pesci mi va bene una risposta di 28-29 o 29-30

 

 

 

 

Nel secondo caso NON bisogna fare riferimento a quanto segnato sul selettore del termoriscaldatore, in quanto raramente sono tararti, in certi addirittura non c'è neanche segnata la temperatura ma solo delle stanghette, quindi il consiglio, quando si mette un nuovo termoriscaldatore, è quello di settarlo a 28, inserirlo in vasca e vedere cosa fa, se siamo sicuri che la nostra acqua è a 30 e lui resta acceso, allora è il caso di abbassarlo. Come fare ad essere sicuri della temperatura segnata dai termometri? ho introdotto il terzo caso;

 

I termometri a striscia a mio avviso sono soltanto belli esteticamente ma non servono a nulla, io mi trovo bene (ne ho circa 30) con quelli di vetro ad Alcool, ma non bisogna basarsi su uno solo, ma averne a casa almeno 3 (costano meno di 2 euro cad, quindi sono economici)post-1337-0-79551500-1318484067_thumb.jpg per avere sempre più riferimenti, e al momento dell'acquisto rompete le scatole al venditore di metterne sul tavolo da ispezionare anche 10, e prenderete solo quelli che misurano la stessa temperatura!!! Particolare attenzione con questi termometri in quanto sono fragili, quando svuotate la vasca per più del 50% toglietelo, perchè se si stacca (e si staccano con facilità, soprattutto quando non c'è l'acqua che li alleggerisce) battono sul fondo e si rompono.

 

La temperatura va monitorata tutti i giorni, e appena vedete un pesce che non mangia, o che respira male, o che da qualsiasi segno di malessere, guardate il termometro!!! Il termoriscaldatore si rompe in 2 modi di solito, il meno frequente (e il meno pericoloso anche) è che non scalda più, quindi la temperatura gradatamente si abbassa, il secondo invece è che si rompe il sensore di temperatura interno e lui rimane sempre acceso. In questo caso la temperatura sale repentinamente anche a 35-40 gradi, i pesci si ammalano e muoiono per problemi derivati alla temperatura troppo alta o per asfisia in quanto l'ossigeno viene a mancare.

 

La regola per l'acquisto di un riscaldatore a mio avviso è di seguire la seguente formula:

 

Litri (netti dell'acquario) x 1,5 = Potenza del riscaldatore

 

Eccenzion fatta per i Jager della Eheim in quanto sono molto più performanti, in questo caso la formula è

 

Litri (netti dell'acquario) x 1,5 = Potenza del riscaldatore 0,7.

 

Se siete arrivati a leggere fino a qui vi ringrazio, e spero di esservi stato d'aiuto!!!

  • Risposte 15
  • Visite 6,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Andrea, molto utile...bravo!

Inviato:

Un consiglio, attenzione ai riscaldatori e come li maneggiate !!!!!

 

La regola per l'acquisto di un riscaldatore a mio avviso è di seguire la seguente formula:

 

Litri (netti dell'acquario) x 1,5 = Potenza del riscaldatore

 

Eccenzion fatta per i Jager della Eheim in quanto sono molto più performanti, in questo caso la formula è

 

Litri (netti dell'acquario) x 1,5 = Potenza del riscaldatore 0,7.

 

Diciamo quasi sempre, ma quasi...... perchè in realtà ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione, la vasca chiusa o aperta e il delta tra vasca e ambiente.

Inoltre consiglio di tenere un riscaldatore sempre di scorta perchè inevitabilmente ci si rompe sempre quando non è possibile andare a comprarne uno subito.... e meglio ancora se messo in vasca collegato magari qualche grado in meno così che interviene solo in caso di precipitazione della temperatura.... questo è utile in caso il riscaldatore principale si guasta e non siamo a casa per diverse ore.

Inviato:

ragazzi bravi,ottimi consigli per i neofiti ma sopratutto per noi che ci crediamo esperti.la troppa sicurezza a volte fa' capitare degli errori i quali ci costano parecchio.

Inviato:

io consiglio di avere un paio di termometri in vasca da posizionare in punti opposti per controllare l uniformità di temperatura in vasca..mai lasciare il riscaldatore acceso nel caso in cui un cambio d acqua fa abbassare il livello in acquario e il riscaldatore rimane fuori dall acqua

Inviato:

la buona regola sarebbe:di staccare elettricamente pompe,riscaldatori,ecc.... prima di introdurre mani ed eseguire manutenzioni varie.non lo fa nessuno penso(almeno io no) pero' basterebbe cosi poco.tutte le spine collegate ad una ciabatta quelle fornite di interruttore generale ed il gioco è fatto.scusate se sono andato un po' OT.

Inviato:

ragazzi oltre ai termoriscaldatori io non mi fiderei neanche dei termometri!!!! io mi affidavo ad un termometro completamente starato non capisco come mai!!! segnava 4-5 °C in meno della temperatura effettiva cosi mi ha portato grandi problemi!!!!! cmq non è possibile che possa succedere una cosa del genere cosa servono i termometri se poi non funzionano.........cmq ora tutto a posto,quindi quello che mi sento di consigliare dopo l'aacaduto di non affidarsi mai ad un solo termometro ma tenerne 2 o 3 in vasca per vedere che tutti indichino piu o meno la stessa temperatura!!!

Purtroppo la temperatura come i valori dell'acqua è uan cosa da non sottovalutare può portare grossi problemi!!!!

 

Dimenticavo bravo Andre ottima idea sicuramente utile a tutti!!!!+1 per te!!!

Inviato:

quando compro un termometro in negozio,normalmente ne metto 4 o 5 vicini e guardo che tutti segnano la stessa temperatura.non avete idea di quanti ne ho visti completamente starati.

Inviato:

concordo fabry, io ne avevo uno che segnava 26° ma la temp in vasca era di 32.... quelli ad alcool mi piaciono molto ma devo dire che quello elettronico wireless che ho preso in germania mi piace di più, purtroppo mi è scoppiata la batteria dentro ed ora mi da problemi, anzi qualcuno mi consiglia come sistemarlo?

Inviato:

ottimo Andrea :-)

Topic utilissimo bravo +1 :-)

Inviato:
  • Autore

ragazzi oltre ai termoriscaldatori io non mi fiderei neanche dei termometri!!!! io mi affidavo ad un termometro completamente starato non capisco come mai!!!

 

A tal motivo ho scritto che al momento dell'acquisto sceglierne 3 fra almeno 5-10 termometri e usarli tutti insieme, Tony ha detto una cosa saggia, ovvero metterli in diversi punti della vasca per costatare l'omogeneità delle temperature in vasca, ovviamente per tale scopo i termometri devono essere equivalenti...

 

Grazie Fabione!!!

Inviato:

Andre oggi sono andato in spedizione dal negozio d'acquari della mia città chiedo i termometri e li aveva sil pensile dietro al bancone cosi gli ho detto se me ne poteva prendere 6-7 e tra quelli ne ho scelti 2 ;) ;) ;) considerate che tutti segnavano 24°C e uno solo 25°C ovviamente ho rpeso due di quelli che segnavano 24°C e li ho messi nei due angoli opposti sul vetro frontale!!!! ora sono in una botte di fero!!!! ;) ;) ;)

Cmq devo dire una cosa (un cosiglio) spesso succede che la ventosa del nostro termometro ceda e lo ritroviamo caduto sul fondo della vasca.......controlate sempre quando lo pescate che la linea rossa che segna la temperatura sia a posto......io oggi mi sono accorto che quello che avevo all'interno e che non segnava giusto aveva la line rossa spezzata!!!!! per quello non segnava la temperatura giusta azz......quindi basta proprio poco per commettere un errore senza accorgersene!!!!!

Inviato:
  • Autore

ne ho scelti 2

 

Infatti io ne avrei preso almeno 3, poi tu hai 5 vasche, che te ne fai solo di 2??? sei prorpio Genovese eheheheheh (scherzo)

Inviato:

cavolo costavano 3.30 euro mica poco!!!!! cmq per le altre vasche ne prenderò altri!!!! vorrei metterne 2 ogni vasca quindi me ne serviranno 4 per i cubi e 2 per la vasca da 180 lt........altri 6 azz.....quanti soldini...... :012: :012: :012:

Inviato:
  • Autore

cavolo costavano 3.30 euro mica poco!!!!! cmq per le altre vasche ne prenderò altri!!!! vorrei metterne 2 ogni vasca quindi me ne serviranno 4 per i cubi e 2 per la vasca da 180 lt........altri 6 azz.....quanti soldini...... :012: :012: :012:

 

Se ti spaventano i prezzi dei termometri (comunque su acquariumline costano poco) aspetta di vedere bollette, chilogrammi di cannolicchi, tonnellate di mangime per quando realizzerai l'allevamento ehehe...

  • 1 month later...
Inviato:

Salve a tutti riprendo questo post perchè la questione termometri è delicata in quanto la corretta temperatura in acquario è fondamentale per l'allevamento di qualunque animale.

Qualche anno fà stavo per impazzire con un termometro digitale interno in quanto era starato di circa 2/3 gradi creandomi notevoli problemi in una vasca allestita per un gruppo di discus, infatti mi segnava 29,0 °C ma in realtà la temperatura era 26.5.°C . Lo stesso temometro leggeva correttamente la temperatura dell'acqua a 24/25 °C.

Il malessere dei pesci mi insospetti subito,colori scuri sfregamenti sugli arredi, isolamento e inappetenza.

Grazie alla mia professione ero in possesso di un termometro digitale professionale con sonda tarata dal SIT (servizio di taratura italiana) che confermò i miei sospetti. La conseguenza fortunatamente dopo cure intensive fù la perdita di due discus snakeskin.

Sono convinto che questi termometri digitali sono tarati per temperature medie di 24/26 °C e non per temperature intorno ai 30 °C.

Confermo anche io l'alta affidabilità dei termometri gialli ad alcool , ma di controllare sempre la temperatura ambiente al momento dell'acquisto di più termometri come consigliato sopra.

 

Ma visto che è passato un pò di tempo vorrei qualche suggerimento sulla scelta di un termometro digitale affidabile con sonda esterna , perchè mi sono stancato di comprare ventose.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.