Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Buonasera ragazzi , so che e' un discorso gia affrontato ma vorrei chiedere qualcosa di piu specifico e chiar sopratutto per avere un acquario con una fauna diciamo ordinata. Ho avviato la vasca con 2 filtri di cui uno gia rodato da un annetto vorrei iniziarlo a popolare l acquario partendo dal fondo , ho una base acquario di 120 x 40 , Quali e quanti pesci nel fondo potrei inserire? Mi piacerebbe un bel gruppettino di cory. ( quali ? ) una coppia di ramirezi e Qualche loricaride ( quanti? ) cosa ne pensate voi?

Modificato da Missingstar

  • Risposte 111
  • Visite 19,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • se vuoi puoi provare con i microgeopagus altispinosa, sono più tosti dei ramirezi, ma sono della stessa famiglia

  • Ciao paolo , il mio pensiero come lo era il tuo ora e' di far crescer le piante devo ancora mettere le valli e cambiare le luci , stipendio permettendo lo faro' settimana prossima. Per ora in vasca ho

  • Certo certo Mi sto organizzando anche x i cambi ho recuperato la mia ex vasca da 80l e l ho posizionata in cantina , non e' una cantina rude zozza e impolverata , una vasca con pesci ci potrebbe stare

Posted Images

Inviato:

ramirezi vanno bene un paio di femmine e un maschio,corydoras paleatus o sterbay o panda o aeneus dipende anche dai gusti una decina e un paio di loricaridi vanno bene

Inviato:

e vero, il discorso e stato molto parlato. secondo me devi decidere bene dal inizio, e non scegliere compagni troppo attivi o aggressivi

Inviato:

Corydoras come dice Tony dipende dai gusti, 10 però è un numero ragionevole.

 

Loricaridi dipende anche li dai gusti e dalla dimensioni adulta delle tue scelte, eviterei sicuramente i Gippiceps (si attaccano ai discus), ma potresti mettere tranquillamente ancistrus ( sia neri che Albini, io esagero sempre e molti potrebbero non essere d'accordo con me, ma ne metterei anche 6-8),, stesso discorso per dei peckoltia oppure dei pleicostomus, in questo caso dato le dimensioni che raggiungono ne metterei max 3...

 

Se no se vogliamo qualcosa di più sfizioso puoi mettere un Panaque (L190), degli Zebra L046 (anche 10, il problema è il prezzo)...

 

@@dotto, quei pesci sottosabbia che hai te come si chiamano?

Inviato:

sono questi giusto??? sono molto interessanti come pesci...

post-1337-0-03317600-1322421119_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

si pensavo a un gruppo di o cardinali o petitelle o rasbore , un gruppo dalle 10 - 15 unità , con una decina di cory e 2 panaque che oggi ho sono andato a vedere , quasi dimenticavo anche una coppia di ciclidi nani

Modificato da Missingstar

Inviato:

sono questi giusto??? sono molto interessanti come pesci...

 

Si sono loro -:)

Inviato:

se vuoi puoi provare con i microgeopagus altispinosa, sono più tosti dei ramirezi, ma sono della stessa famiglia ^_^

Inviato:
  • Autore

Grazie per il suggerimento , consigli un maschio e una femmina o un maschio e piu femmine?

Inviato:

Grazie per il suggerimento , consigli un maschio e una femmina o un maschio e piu femmine?

be di solito i ciclidi hanno bisogno di un harem quindi due femminucce e un maschiaccio credo siano sufficenti

Inviato:

li ho avuti sono belli però se hai fortuna che non si attaccano ai discus ok, altrimenti rischiano di stressarli e io per questo motivo ho dovuto togliere il mio sturiosoma :60: era veramente bello quando zompettava di qua e di la ^_^

Inviato:
  • Autore

Ieri ho iniziato a introdurre qualcosina vale a dire una dozzina di rasbore e un panaque l201 quest ultimo da quando lo messo e' rimasto nello stesso punto da ieri! Le nurmalll???

Inviato:

in genere il panaque e molto attivo, ma se e attaccato a una radice (come ti a chiesto Tony) darli tempo per abituarsi

Inviato:
  • Autore

Si e' attaccato in un angolo allo sfondo 3d guardandolo bene ha una spirazione non veloce quindi credo regolare

Inviato:
  • Autore

Tony purtroppo Ora non riesco ma domani scatto qualcosa non vorrei flasharlo ora ma cmq un po si muove ma rimane li intanato , non lo visto in primo piano ancora

 

Inviato:

sono questi giusto??? sono molto interessanti come pesci...

 

si ma occhio perchè potrebbero mangiare i pesci piccoli...

 

anche i baryancistrus sono ottimi compagni per i discus :)

Inviato:

Ma le rasbore no :nohope:

Avrei preferito consigliarti degli Hyphessobrycon, come pesci da centro vasca, le rasborelle non hanno una gran tenuta col caldo. I panaque fanno di testa loro: è probabile che si eclisserà per mesi, e i restanti mesi ce lo avrai sempre davanti. Come Hansel e Gretel lasciavano le mollichine lui però lascia la .... :042:

Inviato:

la questione temp nn l avevo calcolata e me ne scuso..se riesci gli riporti indietro e ti fai dare dei cardinali

Inviato:

Ma le rasbore no :nohope:

Avrei preferito consigliarti degli Hyphessobrycon, come pesci da centro vasca, le rasborelle non hanno una gran tenuta col caldo. I panaque fanno di testa loro: è probabile che si eclisserà per mesi, e i restanti mesi ce lo avrai sempre davanti. Come Hansel e Gretel lasciavano le mollichine lui però lascia la .... :042:

Tatore sei sicuro degli Hyphessobrycon? sono pesci bellissimi e ai discus non danno nessun fastidio, ma non sopportano per nulla le alte temperature, per lo meno gli H. colombianus li ho persi 2 volte con un trattamento a 32°C.. è stato davvero un peccato son pesci che in negozio non dicono nulla, ma una volta in vasca li guarderesti per ore..

Modificato da geppo

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.