Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve a tutti,

ho un problema, ho misurato ora i valori dell' acqua ed risultato che i Po4 sono a 0,8 che faccio?

 

I valori

 

Temp 29

Ph 7.2

kh 9

gh 9

ms 400

no2 <0,001

no3 1

ph4 0,8

 

I pesci sono meno colorati del solito un po più scuri e uno in particolare si gratta gli occhi!!!

Modificato da manudon

  • Risposte 17
  • Visite 5,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

scusa ma come fa a grattarsi gliocchi? cosa hai inserito ultimamente in vasca? fertilizzi? hai un kh altino, e anche il ph è ai livelli stendker, ci sono state altre variazioni oltre queste?

Inviato:
  • Autore

I Discus sono Stendker, più che gli occhi direi la testa è decisamente più corretto!

Inviato:

fino a 1mg/l possono stare, ma se vuoi abbassarli aumenta la proporzione dei cambi d acqua in questo periodo..

Inviato:
  • Autore

ok immaginavo passerò da giorni alterni a tutti i giorni!!!!

e riduco anche un po la pappa da tre a due volte al giorno e magari integro saltuariamente con un po di liofilizzato

Inviato:

ok per le razioni in questo periodo, ma falli mangiare di più tipo 5 o 6 volte al giorno e cambi più acqua..

Inviato:
  • Autore

adesso voglio abbassare i Po4 poi tornerò alla somministrazione regolare di 5/6 volte al dì

Inviato:

Quindi il grattarsi può dipendere anche dai Po4 alti???

Inviato:

per la prima cosa(lo dico anche se non hai pensato a questa cosa) non metterei le resine anti-fosfati. con il cambio d'acqua va benissimo, e poi controlla anche le confezioni del cibo, vedi se e scritto il percentuale dei fosfati. e un ultima cosa, magari rifai un altra volta il test, perche con il PO4 alto , il pH deve essere molto piu basso

Inviato:

adesso voglio abbassare i Po4 poi tornerò alla somministrazione regolare di 5/6 volte al dì

 

@@titi le resine anti fosfati le sconsigli perchè ti eliminano il fosfato però te lo trasformano facendo aumentare la conducibilità giusto? dovrebbe essere lo stesso discorso del nitrato, infatti quando ho usato le resine per abbassare i nitrati dopo un po ho notato un aumento della conducibilità che non riuscivo a spiegarmi e parlando con un amico mi ha detto che la resina assorbe il nitrato trasformandolo in cloruro di sodio se non vado errato (laresina che ho usato è una della jbl che si ricarica appunto con il sale)

Inviato:

Ho delle resine anti-fosfato (a proposito, @@titi, le conservo per te) se non sbaglio Rowaphos, che sono ad esaurimento, vuol dire NON a scambio ionico, pertanto NON rilasciano, si esauriscono diventando nere, e si buttano.

@@manudon: con i fosfati sotto l'1,00 hai poco da temere. I pesci se si grattano è probabile che sia per altro, perché il fosfato non ha implicazioni dirette sul loro comportamento. Gli altri valori mi sembrano invece un pochino sballati: NO3 a 1, °dKH e °dGH stesso valore, e il pH che è vicino alla soglia del neutro. Usi CO2?

Hai qualche foto/video della vasca che so che @@dotto ha visto?

Inviato:
  • Autore

Scusate il ritardo con cui scrivo ma oggi,..... GIORNATACCIA......

 

Allora come @@dotto sa già, temo che 4 dei miei prediletti siano affetti da malattia del buco; nello specifico i 4 più grandi 14 cm

 

I valori in vasca sono i seguenti:

Ms 370

Ph 7,3

Kh 9

Gh 7

No2 < 0,01

No3 < 0,5

Po4 0,6

 

Effettuati con JBL nuovi

 

Co2 erogata 2 ore al giorno nel momento di massima illuminazione.

 

 

Nella vasca principale gli occhi hanno una velatura al centro, la pinna caudale leggermente sfrangiata, la colorazione è diventata bruna, le pinne dorsali e ventrali portate chiuse, respirazione leggermente accellerata, sul muso presentano dei piccolissimi batuffoli bianchi.

 

Inoltre presentano delle secrezioni sulle pinne alla quale si attacca la sabbia.

 

Gli altri sei al momento non presentano nessun sintomo.

 

Nel pomeriggio sono andato in cantina ho riesumato una vasca 90 x 30 x 45 l'ho riempita con 70 lt di acqua dell'acquario ho aggiunto un filtro ad aria un riscaldatore a provetta da 200 watt una piccola pompa per movimentare l'acqua sono andato a pesca e ho spostato i 4 grandi nella vasca infermeria, ho preparato una tanica con 30 lt di acqua di rete ho inserio all'interno un sacchetto di carbone e un piccolo filtro caricato solo a torba oltre ovviamente al riscaldatore ora che faccio?

 

in allegato Video e foto il primo video è in vasca il secondo nell'infermeria le foto sono tutte nell'infermeria.

 

(OT non mi funziona uploader multi file)

post-1671-0-34929900-1325988162_thumb.jpg

post-1671-0-10208100-1325988796_thumb.jpg

Inviato:

Non mi ricordo il nome dei megicinali che ha usato @@tatore, appena legge sicuramente ti dice anche la profilassi, io non uso medicinali solitamente e non mi ricordo i dosaggi,

Inviato:

Ma che diavolo è successo a questi pesci? Se da una parte penso che possano essere sbalzi di valore a creare quella patina biancastra + lo smucamento, dall'altra ho anche il sospetto che sia in atto qualcosa di ben più serio tipo una batteriosi. Ora, se stanno in una vasca isolati, vedi se trovi dal negoziante il Bactopur direct, un antibiotico specifico, perché vedo troppi micro-sfrangiamenti e troppe patine sospette. Abassa di due gradi la temperatura, tieni acqua stabulata a portata di mano, procurati gli antibiotici.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.