Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ho aperto un altro topic, come consigliato da Maury, dato che anche il mio secondo stava diventando molto lungo!!! (colpa delle mie domande niubbe! :D

 

Ad oggi 11/02/2012 gli no2=0 e anche gli no3=0, ma come consigliato da @@tony81 aspettiamo di vedere se questi ultimi salgono aggiungendo mangiare. (assicurandoci cosi che il ciclo di azoto è completo).

 

 

Siccome per mia mania amo fare le cose nel modo più perfetto possibile (anche se a volte non si direbbe, ma l'entusiamo prende la meglio), ho deciso di procede nei prox giorni e mesi in questo modo.

 

 

Appena termina la neve procedo così: (Febbraio)

 

-viene l'idraulico a posizionarmi il tubo per l'osmosi.

 

-faccio l'ordine su aqua1 dell'impianto ad osmosi, con eletrovalvola e galleggiante.

 

-cerco in un brico un bidone di 100 litri (quelli neri di plastica usati come pattumiera), in alternativa lo acquisto su internet.

 

-acquisto ed inserisco le 8 vallisnerie gigantea in modo da nascondere i tubi del filtro.

 

Nel frattempo spero di riuscire a cambiare un pò di acqua e a rimuovere un pò di sabbia ( non tutta quella in eccesso magari ).

 

-ordino su acquariumline l'areatore della ehinem da 400 l/h, le 4 scatole di materiale biologico della jbl, il prefiltro e la lana filtante (ovatta)

 

-monto il pre filtro in uno dei due pratiko 400, e aggiungo in quello il materiale biologico.

 

-inserisco l'areatore nell'acquario camuffandolo in modo da lasciarlo, spento, ma sempre interno all'acquario pronto per l'evenienza.

 

E direi che ho finito il mese di febbraio! E anche i soldi;)

 

 

A marzo:

 

-ordino e monto l'altro pre-filtro e inserisco gli altri materiali biologici nel secondo pratiko 400.

 

-inizio a sistemare i valori per inserire i corrydoras rimuovendo altra sabbia.

 

-compro 4 corrydoras sterbay (credo...di prendere loro, mi piacciono..anche se costicchiano)

 

Attendo una settimana o due.

 

-eseguo un altro cambio di acqua

 

-acquisto 5-6 corrydoras sterbay

 

Attendo un altra settimana.

 

-acquisto un loricaride... (pensavo ad un panaque..potrebbe andare bene nella mia vasca?).

 

 

Aprile:

 

-acquisto una lampava UV (ho letto la discussione molto interessante di tatore...) per quanto riguarda il wattaggio per la mia vasca avrò bisogno dei vostri consigli. Sono propenso ad acquistarla e averla in quanto nel laghetto già la utilizzo con risultanti eccellenti e voglio estendere il beneficio anche in acquario.

 

-acquisto un piccolo filtro eden magari, da collegare la lampada UV (visto il flusso lento di cui necessita).

 

-inserisco altri corrydoras sterbay in totalte vorrei arrivare ad averne 15...(sono troppi per la mia vasca?).

 

Tengo controllati i valori e procedo ai cambi di acqua regolarmente.

 

 

Maggio:

 

-acquisto il mangime per i discus su acquariumline, un buon mix e qualità...

 

-inizio a scegliere il gruppetto di discus da inserire..e qui ho bisogno di voi!!!

 

E direi che l'avventura può ORA iniziare!!! :yup:

 

 

La divisione dei tempi e del materiale non è campata in aria, ma scelta per permettere al mio portafoglio di riempirsi (di nuovo) e cercare allo stesso tempo di far maturare il filtro nel migliore dei modi, e cercando di raggiungere un equilibrio più stabile possibile, fino all'arrivo dei Re...e manternerlo tale anche con loro!!!

  • Risposte 54
  • Visite 10k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

un panaque se vuoi lo puoi inserire..corydoras ne puoi tenere anche 20 25..il mangime lo devi continuare a inserire(serve per tenere in vita il ciclo dell azoto) fino a quando nn metterai i primi pesci che poi naturalmente dovrai alimentare

Inviato:
  • Autore

@@tony81 per il resto come ti sembra? Parto con il piede giusto cosi? [-O<

Cmq il panaque mi piace molto, ho visto che ci sono diversi tipi e non so quale scegliere, anche perchè non trovo un sito che me li faccia vedere tutti..

Ho però letto che diventa molto grande..però è davvero molto bello secondo me! In ogni caso uno solo basta per il resto solo corrydoras giusto?

Inviato:

si la programmazione va bene, eviterei l uv se nn mi sembra molto necessaria in questo caso, però nessuno ti vieta di metterla..ci sono tanti bei loricaridi che puoi mettere su questo sito ne puoi vedere a centinaia..http://www.planetcatfish.com/

Inviato:
  • Autore

Grazie @@tony81 quindi tutti quei loricaridi che trovo possono convinvere con i discus? Quanti ne posso inserire? Ad esempio se mettessi un panaque l191 uno basta giusto?

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

Ho ordinato il bidone di stabulazione da 300 litri in polietilene ad alta densità adatto per alimenti! Era anche in offerta!

Ora mi chiedevo, una volta che lo riempio con acqua di osmosi+rubinetto e che faccio i miei cambi settimanali ipotizziamo totali dei 2 acquari di 100 litri ( forse anche più?...) l'acqua che resta nella tanica e che viene reintegrata con quella nuova, non crea problemi vero?

Al suo interno pensavo di mettere una pompa di movimento, tenerla al buio, al fresco, e con un coperchio!

 

In realtà ho come idea di acqistare un altro dibone, da 100 litri dove tenere acqua di osmosi pura per l'occorrenza... non marcisce vero? Non si creano batteri?

Inviato:

@@fra89 ti ho spstato il messaggio in questo topic

i cambi poi li farai in base hai nitrati e alla popolazione in vasca, volendo ipotizzare potresti fare un paio di cambi ogni settimana da 50l, se ti avanza acqua la puoi reintegrare, per la questione dell altro bidone se la lasci un paio di settimane sempre in movimento nn credo ti dia problemi, oltre nn so se vale la pena rischiare qualcosa, e poi a che ti servirebbe tenere dell acqua osmosi pura? l importante è avere acqua preparata a sufficienza e agli stessi valori della vasca

Inviato:
  • Autore

Si grazie @@tony 81

Il fatto è che avendo il bidone da 300 litri...e usando cmq a settimana solo esempio 100 o 150 litri..a seconda della frequenza dei cambi e della quantità..tenendo conto dei due acquari... Ho cmq sempre dell'acqua che mi resta nel bidone..che viene cmq reintegrata subito con la nuova essendoci il galleggiante...mi chiedevo se questo poteva compormettere qualcosa? Diciamo che in questo modo non ho mai il bidone vuoto e quindi ho sempre qualcosa che mi resta dentro! (pià ovviamente il reintegro)

 

Il discorso dell'osmosi pura...era un mio pensiero, credevo fosse necessaria;)

 

Quindi diciamo che posso fare tutto con un unico bidone da 300 litri, in cui metto una pompa che muove l'acqua ( o meglio un areatore?) un riscaldatore e chiudo il coperchio! Nel caso poi ci fosse la necessità di torbare, posso farlo direttamente nello stesso bidone, con magari il pratiko 200 che ho pronto giusto?

Inviato:

puoi reintegrare tranquillamente l acqua,ricordati ogni tanto di pulire il bidone di stabulazione, se vuoi acquistare un altro da 100l lo puoi fare e tenerlo all occorrenza, si ci metti il pratiko e puoi torbare l acqua se vuoi

Inviato:
  • Autore

Grazie Tony!

Un'ultima cosa, non mi hai detto se è meglio l'areatore o una pompa per muovere l'acqua?

 

Per la torba, io non vorrei usarla se, se non proprio necessaria dato che tende a farmi scura l'acqua..ma visto il mio ph intorno ai 7,5 8 credo di essere costratto vero? (non conosco altri modi per abbassarlo..)

Inviato:

La torba è il metodo più naturale per acidificare l'acqua e far star bene i discus. Da sola la torba non colora più di tanto l'acqua, specialmente se hai l'uv-c che

la rende più chiara e limpida!

Inviato:

mettici una pompa di movimento, la torba cede acidi umici e tannini ed ha proprietà astrigenti ed antimicotiche, poi vedremo una volta sistemati i valori, se vuoi si possono usare le foglie di catappa che colorano molto meno l acqua

Inviato:
  • Autore

@@Maury62 giusto, avrò anche l'uv prossimamente..e a questo non avevo pensato!!;)

@@tony81 Ok, vediamo allora prossimamente:D

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

Vi aggiorno sullo stato attuale della mia vasca!

 

I cianobatteri sono scomparsi, ho rimesso i cory in vasca e un ancistrus pinne a velo e ho lasciato riposare alimentando 2 volte al giorno con pasticche da fondo e granuli tetra discus.

 

Dopo una settimana di riposo, ho iniziato i cambi di acqua con sola osmosi, ogni 2 giorni, 60 litri, per portare il kh a 3.

Ora sono a 9..e i cambi procedono, nel frattempo non ho misurato per volontà gli altri valori, continuo ad alimentare e i pesci stanno bene e sono vivaci.

 

Quando il kh sarà a 3 lascerò la vasca ferma per almeno 2 settimane monitorando tutti i valori.. e poi il resto:)

Inviato:

ok stai procedendo bene, potresti pensare di inserire un pò di pesci da centro vasca tra una settimana tipo cardinali o petitelle..

Inviato:
  • Autore

ok stai procedendo bene, potresti pensare di inserire un pò di pesci da centro vasca tra una settimana tipo cardinali o petitelle..

Sai Tony sono indeciso, perché nella mia testa avrei intenzione di fare solo Discus, un bel gruppo e niente altri pesci... Però non saprei..

Inviato:

un bel gruppetto di petitelle,con il loro movimento continuo riempirebbe gli spazi lasciati vuoti dai discus,che col tempo tendono a diventare un po statici

Inviato:

sono d accordo con saba, naturalmente l acquario deve piacere a te se vuoi mettere pesci da centro vasca anche i nannostomus trifasciatus (pesce matita) sono molto belli

Inviato:
  • Autore

Ci sto facendo un pensierino, proviamo a fare un pò di conti di quanti pesci in tot.

 

L'acquario è sui 330 litri poco più..

 

Al suo interno ci sono 9 cory (che vorrei portare a 15) cosa dite?

Discus...quanti? E soprattutto un branco di unico colore?

Pesci da centro vasca.. quanti? Le petitelle mi piacciono, i cardinali anche..ma se li dovessi mettere vorrei fare un solo gruppo di un solo tipo!

Inviato:

Da poco Gianni di le Onde mi ha detto che la presenza di pesci piccoli come petitelle ecc rasserena i discus..in quanto prime eventuali prede ..non so se sia vero ma puo aver un senso

Inviato:

personalmente preferisco un gruppo di unico colore hanno un altro effetto, si 15 cory vanno bene 20 25 petitelle o cardinali quelli che ti piacciono di più

Inviato:

io ho avuto sia petitelle che cardinali.

 

I cardinali li ho tolti perche disturbavano i discus in fase di alimentazione erano molto voraci e prepotenti ( sto parlando di esemplari di 4 cm) mentre le petitelle rimangono più timide si scostano quando arriva il cibo, e lasciano mangiare i dischi.

Inviato:
  • Autore

Grazie dei consigli ora mi faccio un'idea e decido!

Di Discus invece? Quanti esemplari e di che taglia sarebbe meglio prenderli? Ma soprattutto che colore

Inviato:

prendili sui 10cm, queste sono alcune varietà SG http://www.sgdiscus.com/it/i-nostri-pesci-mainmenu-30/-scheda-per-ogni-varietainmenu-32.html o varietà stendker http://www.diskuszucht-stendker.de/italienisch/437,0,varieta-cromatiche,index,0.html

dipende dalle risorse finanziarie comunque una decina ne puoi mettere

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.