Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Un contenitore di almeno 50l, dove potresti inserire un piccolo filtro caricato solo con torba,

da far girare per almeno due giorni che poi andrai ad utilizzare per i cambi.

Potresti anche volendo sostituire il filtro biologico con filtro ad aria,ma in questo caso l'impegno per i cambi

aumenterebbe,direi almeno i 20% a giorni alterni con sifonatura.

  • Risposte 33
  • Visite 10,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
  • Autore

Direi che allora mi conviene prima provare a caricare il filtro del cubo con torba,poi se non regge acidificare l acqua pre i cambi prima di metterla come dici tu...

 

In pratica allora dici che questa moria di avanotti(che continua)e' dovuta ad un ph troppo alto?consefuentemente il muco non si e' sviluppato a dovere e i piccoli non mangiano le artemie?

Inviato:

Ciao @@mazzapazza,mettere la torba direttamente nel filtro non è il massimo per il fatto

che potrebbe abbassarti il ph troppo repentinamente,devi rendere il valore stabile.

Se riesci a stabulare l'acqua facendola passare su torba ed ottenere il valore desiderato,

per poi fare cambi regolari e più frequenti.

Con un contenitore di alno 50l andresti a cambiare 25l a giorni alterni,per poi andare a riempire

di nuovo il contenitore con l'acqua nuova aggiunta a quella rimanente.Terresti anche il nitrato molto basso.

Inviato:
  • Autore

Ho un acquario da 80 lt vuoto attualmente...potrei usare quello come vasca di stabulazione andando a caricare completamente con torba il filtro giusto??

Inviato:

Direi che lo puoi fare.Per la quantità di torba da inserire nel filtro dipende dal KH dell'acqua nuova.

Indicativamente un grammo per litro.

Inviato:
  • Autore

Forse non tutto e' perso...saranno rimasti una quindicina di avanotti e oggi ho avuto solo una perdita

 

Stamattina ho messo la torba nel filtro,non tanta,e ho provveduto a fare un cambio un po' cospicuo(20lt)

 

Il maschio e' tornato del colore"pre covata"ma la femmina ha iniziato a emettere muco in gran quantità e tutti gli avannotti sono su di lei,sopratutto sulla zona frontale

  • 4 weeks later...
Inviato:

come sta procedendo la covata?

Inviato:

@@mazzapazza come andiamo? Per le prossime deposizioni mi raccomando cambi piu' frequenti .... Potresti montare (se gia' non lo hai :yup: )sul tuo impianto ad osmosi un kit di miscelazione e giocare sui parametri in uscita in modo da abbattere il valore kh.

Inviato:

mi sembra che andrea abbia abbandonato il mondo del dolce per dedicarsi in toto al marino

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.