Mi sono sempre chiesto se è il lago, il fiume, le acque o chissà quale alchimia di fattori, a far sì che qualsiasi discus proviene dalla regione Nhamundà, sia eccezionalmente colorato, componente blu in principal modo (quasi cobalto), come se la natura si attaccasse alla reticenza genetica, e permettesse le ibridazioni piu’ particolari. E’ lì, che gli heckel diventano improvvisamente cobalto..
… e gli aequifasciata accelerano quel processso evolutivo di danze di amore e guerra, entrambe fatte di colore, parate e forme.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.